Annunci, F.a.q.
Domande frequenti sulla sezione annunci
Cristian
Ultimo aggiornamento un anno fa
I campi obbligatori nella scheda annuncio sono: Categoria Immobile, Prezzo Richiesta, Classe Energetica, Numero Vani/Locali, Metri Quadri Commerciali. Se vuoi altre informazioni sulla sezione “Annunci”, visita: https://miogest.tawk.help/article/annunci-creare-modificare
Come faccio a copiare un annuncio?
Per copiare un annuncio in miogest, segui questi passaggi: accedi in versione modifica alla scheda dell’annuncio che desideri copiare. All’interno della scheda, cerca e clicca sull’icona con i tre puntini in alto a destra della schermata, compare un menù con diverse opzioni. Seleziona l’opzione “Copia annuncio”. Fatto questo, l’annuncio viene duplicato e creato come una nuova scheda con anche nuovo codice identificativo, questa funzionalità ti consente di cambiare la tipologia dell’annuncio. Se vuoi altre informazioni sulla sezione “Annunci”, visita: https://www.youtube.com/watch?v=IjYJM2KcKXo
Come faccio ad attivare il posizionamento della casa sulla mappa di miogest?
Nel gestionale miogest è possibile specificare due indirizzi per ogni annuncio inserito. Questo per consentirti di geolocalizzare su mappa l’immobile qualora tu non hai un incarico in esclusiva per lo stesso. Ecco come fare: nel paragrafo indirizzo della scheda annuncio in versione modifica inserisci il comune (mentre lo digiti il gestionale ti propone le corrispondenze per selezionare il comune di tuo interesse), poi compila l’indirizzo per far sì che su mappa appaia il puntatore correttamente localizzato. Hai la possibilità di specificare un indirizzo “Principale” (generalmente quello reale identificato su mappa con puntatore verde) e un indirizzo “Secondario” (generalmente quello fittizio identificato su mappa con puntatore azzurro) e di scegliere quale mandare online tramite il menu a tendina “Pubblico”. Geolocalizzata l’offerta, il tuo annuncio viene meglio posizionato ed evidenziato sui portali, che richiedono una maggiore completezza dei dati inseriti. Se vuoi altre informazioni sulla sezione “Annunci”, visita: https://miogest.tawk.help/article/annunci-creare-modificare
Come posso girare una fotografia?
Per ruotare una fotografia, segui questi passaggi: accedi alla sezione “Annunci” del gestionale e per l’immobile di tuo interesse clicca l’icona tre righette orizzontali e apri “Gestione Allegati”; carica la foto che desideri trascinandola nel primo paragrafo bianco; una volta caricata clicca sull’icona tre righette orizzontali e poi clicca su “Ruota orario” o “Ruota antiorario”, che ti permettono rispettivamente di ruotare la foto in senso orario o antiorario in base alle tue esigenze. Se vuoi altre informazioni sulla sezione “Annunci”, visita: https://miogest.tawk.help/article/annunci-creare-modificare
Perché c’è una barra rossa accanto ad alcuni campi?
I campi contrassegnati con una barretta rossa sono i campi obbligatori. Per poter procedere con il salvataggio della scheda è strettamente necessario compilare almeno i campi obbligatori.
Posso creare PDF di schede?
Sì, puoi stampare le schede degli annunci. Ti basta selezionare nella sezione Annunci le schede di tuo interesse, cliccare la stampante arancione in alto a sinistra e scegliere il formato di stampa.
Come inserisco un annuncio?
Accedi alla sezione Annunci del gestionale, clicca il bottone “+ verde” in alto a sinistra e scegli se creare la scheda di un immobile in vendita, in affitto o di una cessione di attività. https://miogest.tawk.help/article/annunci-creare-modificare
Quando si usa il prezzo minimo?
Nella scheda di un Annuncio, il campo del “prezzo minimo” viene utilizzato quando si desidera specificare il prezzo minimo che il proprietario dell’immobile è disposto ad accettare. Il prezzo minimo non è visibile al pubblico, ma può essere consultato solo da chi utilizza miogest a livello interno. Questo campo ti consente di avere un riferimento sul prezzo minimo negoziabile per l’immobile, che può essere utile durante le trattative con i potenziali acquirenti.
Quanti immobili posso inserire in miogest?
Nel gestionale puoi inserire infiniti annunci immobiliari, non c’è alcun limite.
Tramite miogest posso pubblicare gli annunci sulle pagine Social?
Sì, tramite il gestionale puoi condividere i tuoi annunci su Facebook, Twitter, Linkedin e Pinterest. Per farlo accedi alla sezione Annunci del gestionale, apri l’immobile di tuo interesse tramite l’icona “tre righette orizzontali”, clicca “Apri Scheda” e raggiungi il paragrafo “Link / Condivisione”. Qui trovi il campo Url Sito Internet se nella scheda annuncio hai salvato il link dell’immobile sul sito web dell’agenzia (il campo di auto-compone se hai realizzato il sito con noi) e trovi i link delle Landing Page in varie lingue create appositamente per ogni tuo immobile. Sulla destra trovi i bottoni dei Social sopra nominati. Ti basta cliccare il bottone di tuo interesse per condividere la scheda immobile.
Posso aggiungere più nominativi ad una scheda annuncio o ad una scheda censimento?
Sì, è possibile associare più nominativi ad una scheda annuncio o a una scheda censimento in miogest. Durante l’inserimento di un annuncio o un censimento, nei paragrafi “Proprietari / Costruttori”, “Inquilino” e “Amministratore”, hai la possibilità di abbinare fino a 5 anagrafiche. Puoi eseguire questa operazione cliccando sul bottone con il simbolo “+ grigio” sulla destra del paragrafo. Puoi scegliere se ricercare l’anagrafica di un cliente già esistente in miogest; inserire una nuova anagrafica relativa a una persona fisica oppure inserire una nuova anagrafica relativa a una persona giuridica.
Come faccio a trovare il cestino in miogest?
Il cestino si trova in ogni sezione del gestionale. Nella sezione “Annunci”, ad esempio, lo trovi cliccando il menu a tendina delle visualizzazioni in alto a destra, cliccando la vista “Eliminati”. Da qui puoi recuperare immobili che hai cancellato oppure eliminarli definitivamente. Se vuoi altre informazioni sulla sezione “Annunci”, visita: https://youtu.be/wW0IRdnL5Bc
Come si modifica un annuncio?
Accedi al gestionale nella sezione “Annunci”, apri l’annuncio di tuo interesse con l’icona tre righette orizzontali in Modifica. Effettua le modifiche di tuo interesse e salvale con il dischetto in alto a destra. https://miogest.tawk.help/article/annunci-creare-modificare
Come si usa l’indirizzo secondario?
Compilare al meglio un annuncio nel gestionale permette una migliore visibilità online. Consigliamo, ad esempio, di rendere sempre visibile un indirizzo per l’immobile, ove possibile. Quando compili la scheda di annuncio nel gestionale, al paragrafo “Indirizzo”, puoi impostare un Indirizzo Principale (la via esatta dell’immobile identificata sulla mappa da un puntatore verde) e un Indirizzo Secondario (può essere una via nei pressi dell’abitazione, identificata sulla mappa da un puntatore azzurro). Impostando dal menu a tendina “Pubblico” la dicitura “SI – Indirizzo Secondario” puoi inviare l’immobile in pubblicità con un indirizzo visibile senza rivelarne però l’esatta posizione.
Cosa scrivere nell’annuncio se la certificazione energetica non è ancora stata fatta?
Il campo Classe Energetica nella scheda annuncio del gestionale è un campo obbligatorio. Se ancora non è stata fatta una certificazione energetica puoi scegliere dall’apposito menu a tendina la voce “In Fase di Valutazione”. Ti consigliamo comunque di dare maggiori dettagli nella descrizione dell’annuncio, menzionando che la certificazione energetica è in corso di ottenimento.
Cosa significa privato visibile al gruppo?
La dicitura “privato visibile al gruppo” si riferisce ad un’opzione di condivisione degli allegati di un annuncio. Di default, le fotografie sono impostate come “pubbliche”, mentre i documenti sono impostati come “privati”. Tuttavia, se hai stretto collaborazioni con altre agenzie utilizzatrici di miogest, puoi scegliere dall’apposito menu a tendina la dicitura “Privato (visibile al gruppo)”. In questo modo il file in questione non andrà in pubblicità ma sarà visto solo dalle agenzie facente parti del tuo stesso gruppo di lavoro o gruppo di condivisione. È importante notare che questa funzionalità è attiva solo se hai creato collaborazioni con altre agenzie e hai configurato correttamente le impostazioni di condivisione.
Cosa significano le icone nella pagina annunci?
Nella sezione “Annunci“ci sono diversi tipi di icone. Per conoscere la struttura della sezione, visita: https://miogest.tawk.help/article/annunci-struttura-della-sezione
Esiste un formato di stampa A3 per i flyer?
Dal gestionale puoi generare un file PDF del flyer. Tale PDF può essere stampato nel formato da te preferito e supportato dalla tua stampante, come ad esempio A4, A3, B5, ecc. Trovi la spiegazione completa in questo video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=n0CLqp7H4iY
Posso stampare i flyer in A3?
Dal gestionale puoi generare un file PDF del flyer. Tale PDF può essere stampato nel formato da te preferito e supportato dalla tua stampante, come ad esempio A4, A3, B5, ecc. Trovi la spiegazione completa in questo video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=n0CLqp7H4iY
Posso trasformare un annuncio censimento da generico a vendita?
Sì, per farlo segui questi passaggi: accedi al gestionale alla sezione “Censimento” e apri la scheda di tuo interesse con l’icona tre righette orizzontali in Modifica. Clicca in alto a destra l’icona tre pallini verticali e seleziona l’opzione “Trasforma”. Da un censimento generico puoi scegliere se trasformarlo in “Censimento > Vendita” oppure “Censimento > Affitto”.